CRESCITA
E AGGIORNAMENTO
PROFESSIONALE
PERCHÉ
SCEGLIERE
LA FORMAZIONE
A DISTANZA
La formazione a distanza consente di organizzare il tempo dedicato all’aggiornamento in base alle proprie esigenze, accedendo alla piattaforma dal luogo che si preferisce. Grazie alla rete ed alle moderne tecnologie informatiche, la FAD e i webinar consentono infatti di fruire di una serie di corsi di formazione per la crescita professionale e l’aggiornamento, in una modalità innovativa rispetto alla modalità tradizionale.
Per le sue caratteristiche, la formazione a distanza:

Supera i limiti dell’aula: è svincolata dal tempo, dallo spazio e dai luoghi dell’apprendimento

Si fonda su una tipologia di formazione che semplifica la partecipazione ai corsi

Razionalizza l’attività del docente con la possibilità di inviare varie tipologie di documenti e di utilizzare materiali multimediali
Questa particolare modalità di formazione è indicata sia per le aziende che per i professionisti, al fine di soddisfare i corsi di aggiornamento a cui devono partecipare periodicamente.
I webinar sono organizzati con piattaforma GoToWebinar.
Potete rivedere tutti i webinar sulla nostra piattaforma dedicata cliccando qui
Il servizio FAD è fornito da SAEPE.
Potete accedere ai corsi dedicati GENET cliccando qui
Eventi di Genet Network
STATISTICA DEGLI SCREENING E REQUISITI DEI NIPT | DAL 22 OTTOBRE 2020
WEBINAR STATISTICA DEGLI SCREENING E REQUISITI DEI NIPT Voglia di viaggiare?Vi invitiamo al primo appuntamento di una serie speciale di webinar online dedicati alla comprensione delle basi biologiche, statistiche e genetiche del test NIPT ed affronteremo...
ANALISI MICROARRAY NELLE GRAVIDANZE A BASSO RISCHIO | 1 OTTOBRE 2020
WEBINAR ANALISI MICROARRAY NELLE GRAVIDANZE A BASSO RISCHIO: COME, QUANDO E PERCHÉ Nei feti anatomicamente normali a cariotipo normale il microarray cromosomico fornisce una resa diagnostica aggiuntiva per microdelezioni/microduplicazioni clinicamente significative a...
GENETICA IN OFTALMOLOGIA | DAL 2 LUGLIO 2020
FAD ONLINE GENETICA OFTALMOLOGICA: UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE Il corso, presentato dal professor Paolo Nucci, si rivolge agli specialisti in oftalmologia, ma non solo, che desiderano cimentarsi nella valutazione collegiale clinico-genetica di casi emblematici....
Vuoi ulteriori informazioni su Genet
e i suoi genetisti?
Hai bisogno di sottoporti a un test genetico?
Rivolgiti a TomaLab